Spareggio Prima Categoria: RESETTARE E RIPARTIRE
JCP-Ceversama BI-1-4 (11’ e 38’ Romussi, 61’ Esposito, 68’ Acquadro su rig., 74’ Roccia su rig.)
JCP: Favarin, Volpato (Cap.), Messano, Viazzi, Dondi, El Atlassi, Beltrame, Roccia, Amin, Vergnasco, Patrucco. A disp: Ormelese, Giuseppin, Moscato, Di Luca, Geminardi, Kerroumi, Iacomussi, Erradi, Bianco. All: Bellingeri-Carachino.
Ceversama BI: Nelva, Gallo, Gaio, Sacchet (Porta dal 28’s.t.), Roveglia (Teagno dal 38’s.t.), Esposto, Esposito (Sapone dal 35’s.t.), Acquadro (Cap.), Romussi, Patti (Bizzocchi dal 43’s.t.), Rizzato (Apollo E. dal 40’s.t.). A disp: Achilli, Apollo S., Melzi, Celli. All: Modenese.
Arbitro: Framba Gabriele di Torino.
Assistenti: Rizzo e Giaveno di Pinerolo.
Primo tempo: JCP-Ceversama BI-0-2
Corner: JCP-Ceversama BI-7-0
Ammonizioni: JCP-Ceversama BI-2-2 (Roccia 32’p.t., Esposto 9’s.t., Viazzi 22’s.t., Roveglia 29’s.t.)
Espulsioni: JCP-Ceversama BI-0-0

Cornice di pubblico eccezionale, terreno in ottime condizioni e posta in palio altissima per JCP e Ceversama, impegnate a Romentino nello spareggio che vale la Promozione. Gara senza pronostico, come da sempre si addice alle finali e scelte degli allenatori che non differenziano molto rispetto a quelle operate 15 giorni fa nello scontro diretto in regular-season. Mister Bellingeri conferma il 4-3-1-2 con un solo cambio: Amin (al rientro dalla squalifica) per Iacomussi. Convocato per la panchina il giovanissimo Di Luca, classe 2003.

La coppia d’attacco è composta da Beltrame e Vergnasco; alle loro spalle si muove Amin libero di svariare e coperto da un centrocampo con El Atlassi in regia e Patrucco-Roccia interni. I quattro della difesa sono Volpato, Dondi, Viazzi e Messano, mentre Favarin è a guardia dello spazio delimitato dai tre legni. Il Ceversama replica con Nelva, Gallo, Gaio, Sacchet, Roveglia, Esposto, Esposito, Acquadro, Romussi, Patti e Rizzato (stesso 11 di 15 giorni prima). L’approccio alla partita dei biellesi è quasi perfetto. La JCP non riesce ad ingranare e in tutte le zone del campo i ragazzi di mister Modenese godo di troppa libertà d’azione. Ricevere, voltarsi e scegliere la soluzione più adatta: in una finale non dovrebbe essere permesso.

Al primo vero affondo il Ceversama va in gol. Azione di Rizzato sulla sinistra che entra in area e serve Romussi poco distante dal dischetto del rigore. Il centravanti gialloblu mastica la conclusione, ma il tutto serve per spiazzare Favarin. Al 14’ Messano prende una brutta botta all’altezza della panchina, ma dopo qualche minuto rientra in campo. Viazzi al 16’ chiude in fretta e furia su Patti lanciato a rete e per venti minuti c’è solo una squadra in campo. La JCP si scuote al 21’: lancio di Messano che da 40 metri mette Beltrame davanti al portiere. Il tocco è preciso quanto sfortunato perché la sfera colpisce il palo interno e torna nella disponibilità della difesa dei lanieri. Il sette casalese offre a Messano un buon assist: sinistro centrale parato da Nelva.

E’ un buon momento per la Junior che protesta per un intervento su Vergnasco in area di rigore. Il penalty francamente sembra eccessivo e Roccia rimedia il cartellino giallo. Come spesso accade nel calcio, da un momento di sofferenza nasce l’azione che risolve la partita. Gaio, il migliore del Ceversama per distacco, lancia da 35 metri pescando Romussi in area. Pallone che arriva da dietro calciato al volo ad incrociare: gol. Una prodezza balistica di olandese memoria in una finale di Europeo. E’ la rete che mette in ginocchio la JCP. Romussi, galvanizzato a mille, ci prova in rovesciata al 40’ sfiorando il clamoroso tris personale. L’intervallo non basta per schiarire le idee di una Junior in balìa degli avversari.

Volpato e compagni ci provano mettendoci cuore e carattere, ma il Ceversama cala tutti gli assi a disposizione e tutto appare molto chiaro. La preparazione delle due partite contro i casalesi è stata perfetta. Ogni mossa studiata a tavolino e quando anche il risultato ti da ragione, le gambe girano il doppio di quelle degli avversari. Da calcio d’angolo di Roccia (3’) Vergnasco impatta di testa, ma Nelva è attento sul primo palo. Kerroumi per Patrucco al 6’ e cartellino giallo per Esposto al nono. Il Ceversama è navigato e lo si vede anche nei piccoli particolari. Qualche perdita di tempo serve a far passare i minuti e ad innervosire gli avversari.

Romussi in questo è una enciclopedia (e vuol essere un complimento). Manca una cosa per certificare la pericolosità dei biellesi: il gol su calcio piazzato. Una mano la da l’arbitro (il fallo non era così evidente), ma il colpo di testa di Esposito sfrutta i blocchi di uno schema e per Favarin non c’è nulla da fare: 3-0. A questo punto Bellingeri pensa al futuro nei play-off e sostituisce Volpato con Geminardi e Beltrame con Iacomussi. Al 22’ ripartenza del Ceversama in netto fuorigioco non ravvisato dall’assistente sotto alla tribuna centrale. Nello sviluppo dell’azione Viazzi commette fallo di mano in area e l’arbitro assegna il rigore. Capitan Acquadro spiazza Favarin e sono quattro. Una lezione fin troppo severa per la JCP. Al 29’ accade qualcosa in area biellese e per il direttore di gara è rigore.

Roccia mette il pallone alle spalle di Nelva segnando il gol della bandiera. Due minuti più tardi Iacomussi serve Vergnasco in area e il portiere del Ceversama si supera deviando in angolo. Il match sostanzialmente finisce qui. La festa del Ceversama si completa con l’assegnazione del trofeo da parte del dirigente regionale Gianni Baldin ed è quanto mai meritata. Non sappiamo se abbia vinto la squadra più forte, ma di sicuro ha trionfato quella più pronta, fisicamente e tatticamente. Onore al Ceversama. Ora inizia un nuovo torneo, chiamato play-off. Mercoledì 15 la JCP conoscerà i nomi delle tre avversarie e in altrettante partite cercherà di conquistare la Promozione. Verranno premiate due compagini su quattro e si comincerà domenica prossima (in trasferta) 19 giugno 2022.

Risultati 1^ giornata play-off: Cannobbiese 1906-Virtus Villadossola-1-1 Montanaro-Colleretto Pedanea-0-1; PSG-Cenisia-3-0; Beppe Viola Calcio-Spazio Talent Soccer-1-0
Risultati play-out: Pro Roasio-San Nazzaro Sesia-3-2
Prossimo turno play-off (15-06-2022): Momo Atletico Calcio-Cannobiese 1906; Gassino San Raffaele-Colleretto Pedanea; PSG-Beppe Viola Calcio.